Recuperare autostima dopo relazione tossica è possibile. Scopri come ritrovare te stessa con il supporto psicologico giusto. Contatta Allegra Diamanti.

Recuperare autostima dopo relazione tossica: guida pratica per ritrovare te stessa

Recuperare l’autostima dopo una relazione tossica è un percorso complesso ma profondamente trasformativo. Chi ha vissuto legami emotivamente distruttivi sa quanto sia difficile ricostruire fiducia, sicurezza e amore per sé stessi. Questo articolo vuole essere una guida concreta e accessibile per chi sta attraversando questo momento difficile.

Se ti riconosci anche solo in parte in ciò che leggerai, sappi che puoi uscirne. Il percorso terapeutico, offerto anche online da Allegra Diamanti, può aiutarti a ritrovare il tuo valore, giorno dopo giorno.


Cos’è l’autostima e perché si perde in una relazione tossica

L’autostima è la percezione che abbiamo di noi stessi, del nostro valore e delle nostre capacità. È ciò che ci permette di porre confini, chiedere rispetto, scegliere il meglio per noi.

In una relazione tossica, questi confini vengono spesso violati, manipolati o ignorati. L’altro può usare il senso di colpa, la svalutazione, il controllo o l’indifferenza per mantenere una posizione dominante. Col tempo, la vittima finisce per credere di non valere abbastanza, perdendo fiducia nel proprio giudizio e nei propri sentimenti.

Uno dei meccanismi più frequenti è il gaslighting, una forma di abuso psicologico in cui l’altra persona ti fa dubitare della tua realtà, come descritto in questo articolo della Harvard Medical School.


Segnali che la tua autostima è stata danneggiata

Hai difficoltà a fidarti delle tue decisioni? Ti senti spesso inadeguata, sbagliata o “di troppo”? Questi sono segni evidenti di un’autostima compromessa. Ecco altri campanelli d’allarme:

  • Ti senti insicura anche nelle relazioni sane

  • Eviti di esprimere il tuo pensiero per paura di giudizi

  • Hai la tendenza a colpevolizzarti per tutto

  • Vivi con un costante senso di inferiorità

  • Non riesci a guardarti allo specchio con amore

Se ti riconosci in uno o più di questi segnali, è il momento di iniziare a recuperare l’autostima dopo una relazione tossica. Il primo passo è chiedere aiuto, e noi siamo qui per questo.


Come recuperare autostima dopo relazione tossica: 6 passi fondamentali

La ricostruzione dell’autostima non è un processo lineare, ma un cammino fatto di piccole azioni quotidiane, scelte consapevoli e supporto professionale. Ecco una guida pratica divisa in sei fasi:

1. Accetta ciò che è successo (senza giudicarti)

Spesso tendiamo a colpevolizzarci per aver permesso certe situazioni. Ma è importante comprendere che una relazione tossica agisce in modo subdolo. Il primo passo per guarire è accettare ciò che è stato, senza vergogna né autocritica distruttiva.

2. Taglia i legami tossici, anche digitali

Per recuperare autostima dopo una relazione tossica è fondamentale interrompere ogni forma di contatto, anche via social. Il cosiddetto “no contact” è un atto di cura verso se stessi. Può sembrare difficile, ma è essenziale per riprendere spazio mentale e emotivo.

3. Lavora sul dialogo interno

Spesso la voce dell’ex diventa la nostra: ci diciamo che non valiamo, che non siamo abbastanza, che non ce la faremo. Una parte del lavoro terapeutico è modificare il dialogo interno, imparando a parlare a noi stessi con rispetto. Le tecniche della psicoterapia cognitivo-comportamentale sono particolarmente efficaci in questo, come evidenziato da studi pubblicati su APA PsycNet.

4. Ricostruisci la tua identità

Chi sei, al di là della relazione? Quali sono i tuoi bisogni, i tuoi valori, i tuoi sogni? Un buon percorso psicologico ti aiuta a ritrovarti, a separare l’immagine che l’altro ha costruito su di te da ciò che sei davvero.

Per approfondire questo passaggio, leggi anche il nostro articolo: Relazione tossica: cosa fare.

5. Coltiva nuove esperienze positive

Iscriviti a un corso che ti incuriosisce, dedica tempo a un hobby, torna a frequentare chi ti fa stare bene. Ogni esperienza positiva rafforza il senso di efficacia personale e favorisce il recupero dell’autostima.

6. Chiedi supporto psicologico

Infine, il sostegno di uno psicologo è uno degli strumenti più potenti per superare traumi relazionali. Il percorso terapeutico con Allegra Diamanti è pensato proprio per chi ha vissuto legami dannosi e vuole ritrovare sé stesso, in modo dolce ma concreto.


Perché è difficile recuperare l’autostima da soli?

Quando si vive una relazione tossica per molto tempo, il modello relazionale appreso diventa una lente con cui si guarda il mondo. Anche chi esce dalla relazione può ritrovarsi a ripetere gli stessi schemi, scegliendo inconsapevolmente partner simili.

Per questo motivo, il supporto professionale è fondamentale: aiuta a vedere con chiarezza, a spezzare i meccanismi appresi e a imparare nuove modalità di relazione, basate sul rispetto reciproco.


Psicoterapia per recuperare autostima dopo relazione tossica

Nel percorso terapeutico offerto da Allegra Diamanti, psicologa clinica e giuridica a Roma e online, si lavora su più livelli:

  • Rielaborazione del trauma relazionale

  • Potenziamento dell’autostima con tecniche scientifiche

  • Riconoscimento e gestione delle emozioni

  • Prevenzione della ricaduta in relazioni simili

  • Costruzione di nuovi schemi di pensiero e comportamento

Ogni percorso è personalizzato, in base alla storia, alle ferite e agli obiettivi della persona. Puoi iniziare in presenza a Roma oppure richiedere la psicoterapia online, altrettanto efficace, come dimostrato da numerosi studi (es. Journal of Affective Disorders).


Quanto tempo ci vuole per tornare a credere in sé stessi?

Non esiste un tempo standard. Ogni persona ha i suoi tempi, e questo va rispettato. Tuttavia, la buona notizia è che l’autostima può sempre essere ricostruita, anche se ti senti svuotata o frammentata. Con il giusto supporto, puoi tornare a sentirti solida, libera e serena.


Come contattare Allegra Diamanti

Se senti che è arrivato il momento di lavorare su di te, puoi:

Prenderti cura della tua salute psicologica è un atto di coraggio e amore verso te stessa. E noi siamo qui per accompagnarti, passo dopo passo.

× Come ti posso aiutare?